Prova d’orgoglio al Palio del Recioto
Ludovico Longo, De Russi e Cester protagonisti nell’appuntamento internazionale in Valpolicella, Basso si piazza dodicesimo
Il trittico internazionale di Pasqua si è chiuso con una bella prestazione di squadra del Team Brilla che nella 54a edizione del Palio del Recioto, a Negrar (Verona), è riuscito a riscattarsi dopo le prove in ombra di Trofeo Piva e Giro del Belvedere.
La classica della Valpolicella, una delle più importanti del panorama italiano Under 23, ha visto gli atleti della Selle Italia-Cieffe-Ursus protagonisti a più riprese con Ludovico Longo, e poi con Valentino De Russi e Matteo Cester. Leonardo Basso si è invece giocato le proprie carte nel finale classificandosi in dodicesima posizione mentre il successo è andato al portacolori della Zalf Fior Gianni Moscon davanti all’australiano Jack Haig e a Davide Gabburo (General Store).
Pronti e via, dopo 9 Km di gara, Ludovico Longo ha promosso il primo attacco di giornata assieme a Bergomi (Fly) e Rudi (Palazzago), subito ripresi dal gruppo. Al Km 14 sono andati in avanscoperta Gamba (Gavardo) e Foti (Viris Maserati), e al loro inseguimento si è portato un gruppetto di 10 atleti comprendente Valentino De Russi.
Dal gruppo di inseguitori sono rientrati sulla testa della corsa Carboni (Unieuro-Trevigiani) e Duranti (Overall), mentre gli altri sono stati riassorbiti dal gruppo. A quel punto Longo ha provato a lanciarsi al contrattacco con Zumerle (General Store) e Beltrami (Fly), ripresi dopo pochi chilometri dal gruppo che ha lasciato spazio all’azione in contropiede di De Marchi (Event Souillimit), rimasto a bagnomaria tra plotone e fuggitivi della prima ora.
Attorno a metà gara, Carboni si è lanciato in una coraggiosa azione in solitaria, mentre tutti gli altri fuggitivi sono stati riagguantati dal gruppo. A circa 25 Km dal traguardo dal plotone si è sganciato un gruppo di 10 contrattaccanti comprendente un altro atleta della formazione diretta da Marco Gemin, Matteo Cester. A quel punto è iniziata la bagarre tra i favoriti del Palio del Recioto con l’azione dell’australiano Haig che si è riportato su Carboni, puntualmente staccato sull’ascesa di San Rocco.
Negli ultimi chilometri è salito in cattedra Gianni Moscon che ha prima raggiunto il fuggitivo a 2 Km dalla conclusione e poi fatto valere una maggiore freschezza atletica prevalendo sull’australiano, mentre Gabburo ha regolato il gruppetto dei più immediati inseguitori comprendente Leonardo Basso.
“Dopo due giornate non proprio positive oggi è arrivata la reazione che volevo”, ha commentato Marco Gemin. – “Le prime gare internazionali ci hanno insegnato tantissimo: il livello è alto e dobbiamo migliorare ancora un po’ per giocarcela fino in fondo con l’agguerrita concorrenza. Tuttavia siamo andati in crescendo e la prova odierna mi fa ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti”.
Il #SocialTeam tornerà in gara Sabato 11 Aprile in un’altra gara internazionale, il Trofeo “Edil C” di Collecchio (Parma).
Il Team Selle Italia-Cieffe-Ursus si congratula con Gianni Moscon e la Zalf Euromobil Desirée Fior.