Pesche Nettarine: caduta di Basso nello sprint
Solo escoriazioni per il leader del Team Brilla, caduto nella volata ma decimo sul traguardo di Imola
Non è iniziato nel migliore dei modi il Giro delle Pesche Nettarine di Leonardo Basso e della Selle Italia-Cieffe-Ursus. L’atleta di maggiore esperienza della formazione diretta da Marco Gemin è stato sfortunato protagonista di una caduta nella concitata volata che ha deciso la prima tappa (Mordano – Imola 144,4 Km).
Lo sprint finale ha visto il successo di Luca Pacioni (Viris Maserati) che ha preceduto Matteo Malucelli (Team Idea) e Marco Corrà (Mastromarco). Il capitano del Team Brilla ha riportato numerose escoriazioni, e nonostante l’incidente ha tagliato il traguardo in decima posizione. “Siamo stati sfortunati, – ha dichiarato il DS Gemin – l’unica nota positiva è che la caduta non ha avuto gravi conseguenze. Leonardo (Basso) è il nostro uomo di classifica e domani c’è in programma la tappa più impegnativa. La speranza è che possa recuperare nella notte, ma solo domani capiremo se potrà essere competitivo”.
La frazione d’apertura della 20a edizione del Pesche Nettarine è stata caratterizzata da un tentativo di 14 uomini, riagguantato quando mancavano soli 20 Km dalla conclusione grazie all’impulso di Selle Italia-Cieffe-Ursus, Zalf e Viris Maserati. Nell’ultima parte della tappa un gruppo forte di una cinquantina di unità, comprendente tre atleti del Team Brilla (Basso, Riccardo Donato e Luca Gatto), si è giocato il successo di tappa allo sprint dominato da Pacioni, primo leader della Classifica Generale.
Domani, Sabato 30 Maggio, il #SocialTeam affronterà la seconda tappa, da Lugo a Castel del Rio per complessivi 142,4 Km.
Il Team Selle Italia-Cieffe-Ursus si congratula con Luca Pacioni e la Viris Maserati.