Leonardo racconta la svolta della vita
Tour of Utah e USA Pro Challenge hanno rappresentato un ottimo banco di prova per le ambizioni di Basso tra i professionisti. “Esperienza fondamentale, ora torno con il Team Brilla”
Ci sono esperienze che ti cambiano, che ti fanno crescere. Che rimangono lì, impresse nella memoria di chi le ha vissute. Per Leonardo Basso del Team Brilla, l’esordio tra i professionisti con la maglia del Trek Factory Team al Tour of Utah e allo USA Pro Challenge ha rappresentato tutto ciò, una palestra di grande ciclismo in vista di un futuro passaggio nella massima categoria.
Il 22enne atleta di Asolo, al quarto anno tra gli Under 23, ha lasciato il proprio biglietto da visita alla compagine americana nel corso della tournée a stelle e strisce, dove ha mostrato di potersi confrontare ad armi pari con professionisti di comprovata esperienza internazionale. “Ci sono momenti in cui dentro di sé si ha la netta percezione di vivere delle tappe fondamentali e decisive della propria vita”, ha sottolineato Leonardo. – “Momenti in cui si verificano delle prime volte, che affrontate sono causa di una crescita notevole e di una nuova maturità. Credo che nel mio caso l’esperienza negli Stati Uniti d’America rappresenti proprio questo, indipendentemente dalle conseguenze che avrà nel proseguo della mia carriera posso sicuramente dire di essere cresciuto sotto tutti i punti di vista grazie a questa avventura”.
La trasferta americana rappresentava l’occasione per prendere confidenza con il mondo dei pro’, ma Leonardo è andato ben oltre le aspettative, centrando due piazzamenti nella top-10: sesto posto nella quinta tappa del Tour of Utah e una splendida terza piazza nella sesta frazione dello USA Pro Challenge, nel Colorado.
“Gareggiare per la Trek è stato come vivere un sogno. Giorno dopo giorno ho cercato di dare il massimo e ripagare la loro fiducia nei miei confronti. In ogni istante ho cercato di cogliere stimoli e nuovi insegnamenti. Ho pure avuto un paio di occasioni per fare risultato e mi sono sempre sentito parte dei meccanismi di squadra, un aspetto che mi ha fatto crescere anche sotto il profilo personale instaurando nuove amicizie e conoscendo persone che mi hanno arricchito”, ha aggiunto Basso.
Dopo un mese lontano da casa, Leonardo farà ritorno in Italia per prendere parte al finale di stagione e regalare nuove soddisfazioni al #SocialTeam. “Adesso tornerò a casa e sarò pronto per affrontare le prossime gare con il Team Brilla, la squadra che ha permesso tutto questo”, spiega il portacolori della Selle Italia-Cieffe-Ursus.
“Senza retorica, i compagni e lo staff sono stati incredibilmente importanti, sotto ogni aspetto, tecnico e personale. Con loro sono cresciuto a 360 gradi, senza particolari pressioni. Il mio ringraziamento va soprattutto a Marco (Gemin), Gian Pietro (Forcolin) e al Presidente Ivan Parolin, i loro insegnamenti sono stati molto preziosi e mi hanno aiutato anche in queste prime uscite con i professionisti”.
“Non vedo l’ora di tornare alle gare con i miei compagni – ha concluso l’asolano – e per il futuro sogno la maglia che ho indossato con immensa felicità nelle ultime settimane”.