Il Team Brilla sui percorsi della Grande Guerra

  • 17/07/2015

La formazione trevigiana al via della classica vicentina di Domenica 19 Luglio da Schio all’Ossario del Pasubio. Basso in gara in maglia azzurra al Matteotti

Da Schio all’Ossario del Pasubio, sulle asperità della Grande Guerra, che nella mattinata di Domenica 19 Luglio vedranno all’opera gli scalatori più forti del panorama Under 23. Il Team Brilla tornerà alle gare nella 78a edizione della classica vicentina che si concluderà in cima al Colle Bellavista dove giace il celebre monumento dedicato ai caduti del primo conflitto mondiale.

Il finale è caratterizzato dall’ascesa che porterà dapprima al Pian delle Fugazze, per poi deviare verso l’Ossario e infine il Colle Bellavista. All’altezza del Teatro Civico di Schio saranno cronometrati i tempi di ascesa all’ultima asperità di giornata, il cui record appartiene al messicano Julio Alberto Perez Cuapio (45’50”).

Per la gara del calendario regionale veneto, il Direttore Sportivo Marco Gemin ha selezionato 13 atleti: Nicola Breda, Federico Sartor, Federico D’Agostin, Alessandro Pessot, Gianluca Forcolin, Luca Gatto, Daniele Beghetto, Valentino De Russi, Manuel Pesavento, Matteo Cester, Nicola Da Dalt, Marco Procida e Filippo Rudi.

Vincitore due settimane fa a Gavardo (Brescia), Domenica 19 Leonardo Basso farà il proprio debutto in una gara riservata ad atleti professionisti con la maglia azzurra della Nazionale Italiana. Il portacolori della Selle Italia-Cieffe-Ursus sarà infatti al via del Trofeo Matteotti di Pescara, una delle classiche più antiche del panorama ciclistico italiano.

79a Schio – Ossario del Pasubio (Domenica 19 Luglio)

Formazione: Daniele Beghetto, Nicola Breda, Matteo Cester, Nicola Da Dalt, Federico D’Agostin, Valentino De Russi, Gianluca Forcolin, Luca Gatto, Manuel Pesavento, Alessandro Pessot, Marco Procida, Filippo Rudi, Federico Sartor.
Direttore Sportivo: Marco Gemin.