Donato ancora sugli scudi: sesto alla Ruota d’Oro

  • 29/09/2015

Prosegue il buon momento di forma per il padovano del Team Brilla autore di un’eccellente prova nella classica toscana

“La prestazione mi soddisfa, il risultato no, oggi Riccardo aveva le gambe per giocarsela fino in fondo”. Il Direttore Sportivo del Team Brilla, Marco Gemin, non ha nascosto un pizzico di rammarico al termine della 46a Ruota d’Oro di Terranuova Bracciolini (Arezzo). Riccardo Donato si è classificato in sesta posizione nell’appuntamento internazionale valido anche come 84° GP Festa del Perdono al termine di un finale incandescente che ha visto il padovano della Selle Italia-Cieffe-Ursus inseguire il quartetto che si è giocato il successo finale.

La vittoria nella prestigiosa classica toscana è andata a Simone Velasco (Zalf Euromobil Desirèe Fior), che ha avuto la meglio su Seid Lidze (Team Colpack), mentre il moldavo Cristian Raileanu (Gaiaplast Bibanese) ha completato il podio davanti a un altro atleta Zalf, Nicola Bagioli.

Partenza a ritmi elevati sulle colline toscane grazie a una fuga di 19 corridori andata via al Km 25. Il gruppetto dei battistrada, comprendente tra gli altri anche Velasco e Lidze, ha raggiunto un vantaggio massimo di circa 4 minuti, mentre alle loro spalle l’inseguimento è stato promosso dagli uomini della Mastromarco.

Nella seconda parte di gara, Donato e altri corridori facenti parte del gruppo inseguitore hanno cercato di riportarsi sui fuggitivi della prima ora, completando il ricongiungimento in prossimità dell’ascesa conclusiva. A quel punto hanno preso l’iniziativa Velasco, Bagioli, Lidze e Raileanu che sono scollinati con 20” di vantaggio in cima al GPM, mentre Donato si è lanciato all’inseguimento in compagnia di Matteo Alban (Altopack) mancando l’aggancio per poche centinaia di metri. Il poker di attaccanti si è giocato l’ambito traguardo all’ultimo chilometro che ha premiato l’allungo decisivo di Velasco, al terzo successo stagionale.

“Oggi Riccardo è andato fortissimo – ha aggiunto Gemin – meritava probabilmente qualcosa in più in termini di risultato finale. Nel finale è riuscito a rientrare una prima volta sulla fuga, e poi ha mancato l’aggancio al quartetto per pochissimi secondi. Purtroppo il primo ricongiungimento è avvenuto proprio in prossimità della salita finale, in quel momento aveva bisogno di rifiatare un attimo e non è riuscito a rispondere immediatamente all’allungo decisivo del quartetto con Velasco, Bagioli, Lidze e Raileanu. Un po’ di rammarico c’è, non lo nascondo, ma ci sarà qualche altra occasione per chiudere in bellezza questa stagione”.

Al ritorno dai Campionati del Mondo di Richmond (Virginia, Stati Uniti), Leonardo Basso, nella giornata di domani, Mercoledì 30 Settembre, prenderà parte alla Tre Valli Varesine con la maglia della Trek Factory Racing.

Il Team Selle Italia-Cieffe-Ursus si congratula con Simone Velasco e la Zalf Euromobil Desirèe Fior.