Da Dalt e Sartor meritavano di piu’

  • 28/03/2015

Protagonisti senza fortuna alla Milano-Busseto. Gemin: “La buona sorte non e’ stata dalla nostra parte”

Giornata in chiaroscuro per la Selle Italia-Cieffe-Ursus alla Milano-Busseto, importante appuntamento del calendario nazionale Under 23. Nicola Da Dalt è stato ancora una volta protagonista dell’azione che ha infiammato la prima parte di gara, mentre nel finale l’uomo più veloce della compagine trevigiana, Federico Sartor, ha dovuto alzare bandiera bianca ancor prima della volata finale a causa di una collisione con un altro atleta.

Il successo è andato al Team Colpack con Simone Consonni che ha preceduto nella volata finale Xhuliano Kamberaj (Cipollini Alé) e Marco Maronese (Zalf Fior).

Da Dalt, Luisi e Menchetti sono andati in avanscoperta dopo una decina di chilometri dalla partenza guadagnando rapidamente un margine di 3 minuti sul gruppo. Il vantaggio dei battistrada si è assottigliato grazie al lavoro della Nazionale Australiana che ha riagguantato il trio di testa a una cinquantina di chilometri dalla conclusione.

A quel punto è stato Robert Power a rompere gli indugi sull’ascesa di Tabiano Castello ma il tentativo dell’australiano e quello successivo promosso da una decina di atleti sono stati ripresi dal gruppo principale. Negli ultimi chilometri il treno del Team Colpack ha preso il comando delle operazioni lanciando lo sprint di Consonni, mentre Sartor è rimasto coinvolto in una collisione nel concitato finale che ha avuto come principale conseguenza il problema meccanico che l’ha di fatto escluso dalla volata.

Oggi la fortuna non è stata dalla nostra parte”, ha commentato il DS Marco Gemin. – “Da Dalt si è lanciato in un lunghissimo attacco, e nel finale il nostro obiettivo era quello di portare Federico (Sartor) nella miglior posizione per affrontare lo sprint. Purtroppo si è toccato con un altro atleta e la sua corsa è finita lì”.

Un altro corridore del Team Brilla, Riccardo Donato, ha portato invece a termine la terza tappa della Settimana Coppi e Bartali (Calderara di Reno – Crevalcore 173,8 Km) con la maglia della selezione azzurra diretta da Davide Cassani e Marino Amadori. Il successo è andato a Francesco Chicchi (Androni-Sidermec), mentre in Classifica Generale comanda il britannico Ben Swift (Team Sky) quando manca una sola frazione al termine di un appuntamento riservato ad atleti professionisti.

Domani, Domenica 29 Marzo, la Selle Italia-Cieffe-Ursus sarà impegnata su due fronti, al Piccolo Lombardia e alla “Bolghera” di Trento.