Basso, il sogno americano continua
Dopo le esperienze come stagista della Trek, l’atleta del Team Brilla affronta venerdi’ il Mondiale U23: “A Richmond per onorare la maglia azzurra”
Italia, Stati Uniti, Stati Uniti, Italia, e ancora Italia, Stati Uniti. Un filo sottile ma resistente sta legando l’estate sportiva di Leonardo Basso del Team Brilla all’America. Dalle montagne dello Utah e del Colorado alle sconfinate pianure della Virginia, il 21enne atleta di Asolo (Treviso), al quarto anno nella categoria Under 23, sta trovando proprio in terra americana le più belle soddisfazioni di una stagione che l’ha consacrato tra i migliori atleti del panorama giovanile a livello nazionale.
L’avventura a stelle e strisce di Basso è iniziata nel mese di Agosto con lo stage in maglia Trek Factory Racing, compagine World Tour americana con la quale ha preso parte al Tour of Utah e allo USA Pro Challenge, in Colorado, e si è arricchita con la convocazione del CT della Nazionale Italiana Under 23, Marino Amadori, per partecipare ai Campionati del Mondo di Richmond (Virginia). Il corridore veneto sarà infatti al via della prova in linea riservata alla categoria Under 23, in programma nella serata italiana di Venerdì 25 Settembre.
“Ritornare in America a un mese dall’ultima volta è stato emozionante”, ha esordito Leonardo Basso. – “Questa terra mi sta portando fortuna: qui ho fatto il mio esordio in una corsa a tappe riservata ai professionisti, ottenuto il primo podio (nella sesta tappa del Tour of Utah) e adesso mi ritrovo a difendere la bandiera del mio paese nella gara più importante della stagione. Per me tutto questo è un sogno che si avvera”.
La stagione 2015 del portacolori del Gruppo Sportivo Selle Italia-Cieffe-Ursus – presieduto da Ivan Parolin e diretto dal Team Manager Gian Pietro Forcolin – è stata caratterizzata da numerosi piazzamenti e due successi ottenuti negli appuntamenti del calendario italiano riservato agli Under 23, al Trofeo GS Gavardo-Tecmor e al GP Industria e Commercio Carnaghese.
“Questa convocazione premia il lavoro di un’organizzazione fantastica”, ha aggiunto l’asolano. – “Il Team Brilla ha creduto in me sin dal primo momento. Con loro ho intrapreso un percorso di crescita costante che mi ha permesso di ottenere i risultati che mi ero prefissato. Voglio condividere, seppur a distanza, questi bellissimi momenti con compagni e staff. A loro va il mio ringraziamento, sono stati incredibili”.
Nella giornata di Venerdì, Leonardo Basso, assieme a Gianni Moscon (Zalf Euromobil Desirèe Fior), Davide Ballerini (Unieuro Wilier Trevigiani), Simone Consonni, Davide Martinelli e Oliviero Troia (Team Colpack), sarà impegnato sulla distanza di 162,2 Km, concentrati su un circuito di 16,2 Km da ripetere dieci volte.
“In questi primi giorni abbiamo dovuto abituarci al nuovo fuso orario. Ora non ci resta che curare gli ultimi dettagli e poi saremo pronti per affrontare nel migliore dei modi una gara impegnativa. Sappiamo di essere una delle nazionali di riferimento, ma la responsabilità non ci spaventa perché siamo un gruppo molto affiatato, credo che questo aspetto sia fondamentale. Per un anno intero ci siamo dati battaglia come avversari, ma adesso l’obiettivo è comune e non ci resta che dare tutto per onorare questa maglia”.
Se Leonardo Basso rappresenta il presente del Team Brilla, a Richmond proverà a mettersi in evidenza uno dei ragazzi che faranno parte del futuro prossimo della compagine trevigiana. Il giorno successivo alla prova Under 23, Sabato 26 Settembre, andrà in scena la gara riservata alla categoria Juniores, dove sarà protagonista uno dei nuovi acquisti del Team Brilla per la stagione 2016, Riccardo Verza. Il 18enne, talento trevigiano, si presenta all’appuntamento iridato sulla scia dei risultati ottenuti in questa stagione che l’ha consacrato come miglior junior del panorama ciclistico nazionale.