Bassani sfiora il podio nella Vicenza-Bionde

  • 04/10/2015

In una giornata da ruote veloci, Team Brilla protagonista con il quarto posto di Cristian e un lungo attacco di Bondavalli nell’edizione storica della classica veneta

Per il secondo giorno consecutivo il Team Brilla è andato a un passo da un piazzamento sul podio in un appuntamento del calendario Under 23. Dopo il quarto posto conquistato da Alessandro Pessot alla Coppa San Vito, il compagno di squadra Cristian Bassani ha ottenuto il medesimo piazzamento nella 15a Vicenza-Bionde, classica veneta che ha visto la Selle Italia-Cieffe-Ursus protagonista sin dalle prime battute con Alex Bondavalli, atleta al primo anno nella categoria.

In un’edizione storica – non disputata nel 1959 e recuperata quest’oggi dopo 56 anni – Marco Maronese (Zalf Euromobil Desirèe Fior) ha bissato il successo ottenuto in primavera sul traguardo di Bionde (Verona), precedendo in uno sprint a ranghi compatti Luca Pacioni e Leonardo Bonifazio della Viris Maserati, mentre Bondavalli è stato tra i promotori di una lunga azione, scattata dopo 80 Km di gara.

Prima dell’attacco del 19enne di Mel (Belluno) ci aveva provato, senza esito, anche il compagno di squadra Filippo Rudi, mentre l’azione del bellunese e degli altri nove attaccanti – Gaggia e Rocchi (Zalf), Moschetti e Foti (Viris), Giacobazzi (Cycling Team Friuli), Zanon (Named), Cordioli (General Store), Pozzoli (Named) e Messieri (Palazzago) – ha raggiunto un vantaggio massimo di circa 1’30” sul plotone, dal quale si è sganciato un gruppetto di contrattaccanti – Federico D’Agostin, Milani (Zalf), De Marchi (Team Friuli), Zmorka (Palazzago), Vigilante (Viris) – che si sono riportati in un secondo momento sulla testa della corsa.

Col passare dei chilometri sono rimasti al comando della gara Bondavalli e altri sette atleti, ma il gruppo, tirato dalla Event Souillimit, ha ridotto lo svantaggio. A una quarantina di chilometri dal traguardo, Zmorka, Cordioli e De Marchi hanno provato a resistere al ritorno del plotone, ma ai -5 la Zalf ha ricompattato la situazione lanciando lo sprint di Maronese, al sesto successo stagionale.

“Anche oggi abbiamo sfiorato il podio disputando una bella gara”, ha commentato il Direttore Sportivo Marco Gemin. – “La concorrenza era agguerrita ma Cristian non si è fatto intimorire dalla presenza dei migliori velocisti del panorama dilettantistico. Sono contento per lui, e per un primo anno come Bondavalli, un corridore generoso e combattivo nonostante la giovane età”.

Il #SocialTeam tornerà in gara nella giornata di Martedì 6 Ottobre alla Coppa Città di San Daniele.

Il Team Selle Italia-Cieffe-Ursus si congratula con Marco Maronese e la Zalf Euromobil Desirèe Fior.